Contatta Paolo Curtaz

Per informazioni, organizzazione conferenze e presentazioni

Scrivi a Paolo

 

Commento al Vangelo del’08 Gennaio 2021 | Mc 6,34-44

In quel tempo, sceso dalla barca, Gesù vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.
Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i suoi discepoli dicendo: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congedali, in modo che, andando per le campagne e i villaggi dei dintorni, possano comprarsi da mangiare». Ma egli rispose loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Gli dissero: «Dobbiamo andare a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?». Ma egli disse loro: «Quanti pani avete? Andate a vedere». Si informarono e dissero: «Cinque, e due pesci».
E ordinò loro di farli sedere tutti, a gruppi, sull’erba verde. E sedettero, a gruppi di cento e di cinquanta. Prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero a loro; e divise i due pesci fra tutti.
Tutti mangiarono a sazietà, e dei pezzi di pane portarono via dodici ceste piene e quanto restava dei pesci. Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini.

Mc 6,34-44

Andiamo a vedere quanti pani abbiamo. Fermiamoci, una volta tanto, prendiamo in mano la nostra vita, prendiamo consapevolezza di cosa stiamo facendo, guardiamo a cosa siamo e cosa abbiamo. E poi decidiamo cosa farne, di quei pochi pani e pochi pesci. Possiamo sederci e lamentarci, sbirciare i vicini che sono molto più forniti di noi e maledire il fato, il destino, per la nostra vita grama. Oppure fidarci, ascoltare quel Cristo che ha compassione e chiede a me di averne. Quel Dio che potrebbe trasformare le pietre in pane e che, invece, chiede a me di mettere in gioco quello che sono, quello che ho. Che mi insegna a condividere e non chiudere occhi e orecchi davanti alla fame – di pane, di amore, di giustizia – di un mondo frastornato e confuso. Andiamo a vedere e, oggi, doniamoli al Signore: sarà lui a farne cibo che sfama.

1 Comment

  • Maria Cristina Ceci, 8 Gennaio 2021 @ 20:38 Reply

    Le tue parole sono magnifici spunti per potere interrogarci e metterci in discussione ogni giorno . GRAZIE!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare