Contatta Paolo Curtaz

Per informazioni, organizzazione conferenze e presentazioni

Scrivi a Paolo
Commento al Vangelo del 22  Luglio 2022 | Gv 20,1-2.11-18

Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!».
Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto».
Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderlo». Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!» – che significa: «Maestro!». Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di’ loro: “Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”».
Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!» e ciò che le aveva detto.

Gv 20,1-2.11-18

L’apostola degli apostoli, colei che ha portato l’annuncio della resurrezione ai pavidi apostoli. L’annunciatrice del più grande messaggio della storia dell’umanità: il crocefisso è risorto! Maria di Migdal, discepola amata e prediletta del Signore che vìola tutte le abitudini e le convenzioni sociali prendendo con sé delle donne e affidando loro compiti di responsabilità. Solo che, forse per ignoranza, forse per convenienze, la discepola è stata sovrapposta alla peccatrice perdonata che compie lo stesso gesto di Maria sorella di Lazzaro. Ed ecco che la tradizione popolare ha fuso insieme tre sante: Maria di Betania, la prostituta, la donna di Magdala. Difficile tornare indietro, oggi, ma restituiamo dignità e valore a Maria, per favore, che non è più peccatrice di ciascuno di noi e che ha avuto un ruolo straordinario nella prima comunità come molte fra le donne che hanno seguito il Signore (e che forse dovremmo riscoprire)!

 

3 Comments

  • Milena Sacchi, 21 Luglio 2022 @ 23:04 Reply

    Grazie sempre…per ogni parola! E oggi… per un motivo in più…mi chiamo Maria Maddalena… sono nata il 22 di luglio.

  • Paolo Pomi, 22 Luglio 2022 @ 07:28 Reply

    Un brano da brividi, oggi…dopo averci dato tutto sé stesso, per farsi riconoscere ci chiama per nome: solo a una donna poteva rivolgersi il Signore. Solo una donna poteva avere quella sensibilità ed attenzione necessarie per essere l’apostola degli apostoli.
    Grazie Paolo!

  • Francesca Inzerillo, 22 Luglio 2022 @ 23:27 Reply

    Sono Francesca di Palermo,non posso commentare ciò che si commenta da solo,Paolo caro fratello,sei un vero dono dal cielo,seguo da tempo le tue meravigliose omelie e ti ringrazio x il lavoro che fai per illuminarci ,dirti grazieee è troppo poco,ma la mia preghiera è assicurata🙏🙌❤️Gesù è il Signore .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare