Contatta Paolo Curtaz

Per informazioni, organizzazione conferenze e presentazioni

Scrivi a Paolo

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici.
Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi.
Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri».

Gv 15,12-17 

Non so voi, ma io fatico ad amare gli altri, specialmente le persone noiose ed antipatiche, e anche quelle che, a vario titolo, mi hanno profondamente ferito. Faccio proprio fatica, istintivamente vorrei buttarle giù da un ponte, cristiano o no. E Gesù lo sa. Sa che il nostro amore è istintivo. Sa che ci innamoriamo delle persone che ci fanno i complimenti, sa che esprimiamo amore per i nostri figli soprattutto se si comportano bene! Perciò Gesù non ci chiede di amarci di amore spontaneo e simpatico, ma di amarci come lui ci ha amato. L’amore, diventa grande quando supera l’emozione, quando costa, quando diventa sacrificio, cioè rende sacro ciò che ama. Gesù ci ha amato mentre era appeso in croce. Ci ha amato quando i suoi discepoli, tutti, lo hanno abbandonato. Ci ha amato senza condizioni, sperando che il suo amore convertisse i nostri cuori. Allora, guardando a Cristo, attingendo al suo amore, mi scopro capace di amare anche il mio nemico, di perdonare chi mi uccide sperando che si converta. No, la Chiesa non è il club di quelli che si trovano bene leggendo il vangelo. Un amore teologico ci unisce, un amore divino.

8 Comments

  • Sandra, 12 Maggio 2023 @ 07:46 Reply

    Quanto è vero questo commento, specialmente nella prima parte.
    Sforziamoci di fare diventare vera anche la seconda parte.
    Grazie Paolo.

  • Lucia, 12 Maggio 2023 @ 07:57 Reply

    Amare chi ci ha provocato ferite non è così facile. È necessario guardare la CROCE, Da quello sguardo profondo si impara ad AMARE seppur con fatica.

  • Tina, 12 Maggio 2023 @ 07:59 Reply

    “…mi scopro capace di amare anche il mio nemico, di perdonare chi mi uccide”…e se non fosse così? Se neanche guardare a quell’Amore immenso riuscisse a rendermi capace, a cambiare il mio cuore di pietra in cuore di carne?… Gesù abbia pietà di me! 🙏

  • Beatrice, 12 Maggio 2023 @ 08:16 Reply

    Grazie per aiutarmi a riflettere

  • giovanni sicuranza, 12 Maggio 2023 @ 08:29 Reply

    Questo passo del vangelo e questo commento dovremmo leggerli tutti i giorni. Signore dacci la forza dell’amore per imitarti.

  • Rita, 12 Maggio 2023 @ 08:44 Reply

    No, la Chiesa non è il club di quelli che si trovano bene leggendo il vangelo. Però è solo leggendolo e condividendolo che si scopre quanto Gesù Dio ci ami e continui ad amarci nonostante tutto!

  • Anna, 12 Maggio 2023 @ 09:50 Reply

    Amore : parola che rende bene tutto lo sproloquio del buonismo, ed è in questa accezione che spesso lo usiamo per dipingerci carini e bravi. Proviamo ad immergerci in quell’amore di cui Cristo ci parla e ci fa vedere.

  • Marco, 12 Maggio 2023 @ 10:43 Reply

    Uno dei torti che potremmo fare a Gesù è quello di tirare per la giacchetta il suo Vangelo per dimostrare la correttezza delle nostre errate convinzioni.
    Gesù ci chiede di amare i nostri nemici, ma non possiamo obbligarli ad essere amati, come lui ci rende liberi di scegliere di non amarlo (il termine “comandamento” forse non è quello più aderente al pensiero di Gesù).
    Quindi, nel mio intimo, posso impegnarmi per amare tutti.
    Nel mio quotidiano posso cercare di trasformare questo amore in gesti concreti (consapevole dei miei limiti e delle mie difficoltà).
    Ma se qualcuno, nonostante il mio impegno concreto, ripetutamente e con insistenza mi chiede di non amarlo e mi dimostra che non vuole essere mio amico?
    Un abbraccio e possa il Signore sostenerti sempre nel prezioso servizio che fai per tutti noi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare