Contatta Paolo Curtaz

Per informazioni, organizzazione conferenze e presentazioni

Scrivi a Paolo

Un ritiro di riflessione e preghiera immersi nella natura  27/30 luglio 2023

Chissà per quale misteriosa ragione ci rappresentiamo la fede come un monolite incrollabile, come una sorta di acquisto “prendere o lasciare”. Invece, leggendo i Vangeli, troviamo decine di domande che Gesù rivolge ai discepoli e che i discepoli e la folla rivolgono a Gesù. Perché la vita procede solo per domande e per risposte, per curiosità che si coltiva e che ci conduce. In questo momento fragile per la nostra Chiesa occidentale, tempo di grandi cambiamenti, vi propongo di coltivare l’arte del dubbio, benedetta e opportuna, che ci permette di fare ordine nella nostra vita di fede, di andare all’essenziale, di farci crescere a partire da una domanda. Perché il punto di domanda (?) è come un amo che pesca le risposte che ci permettono di crescere e di credere. Il corso è tenuto da Paolo Curtaz.

Paolo Curtaz

Programma

Il ritiro è rivolto a tutti, laici, presbiteri e religiosi/e che desiderano dare spazio alla propria anima. Ogni giorno sono proposte tre meditazioni e momenti di preghiera comunitaria. Sono previsti momenti di silenzio cui tutti sono tenuti a partecipare. Il ritiro inizia con la cena alle ore 19:30 del giovedì e finisce nel primo pomeriggio della domenica. È presente anche un sacerdote per colloqui e confessioni. L’ospitalità è semplice e sincera, il Priorato è una casa di spiritualità della Chiesa di Aosta.

Location

Priorato
Località Priorato, 1
11010 Saint-Pierre, AOSTA

Indicazioni Google Map
Sito web

Saint Pierre è raggiungibile:

  • In treno fino ad Aosta da dove si può proseguire con il bus tramite la linea 29 (Dalla piazza della stazione alla fermata Priorato di Saint Pierre).
  • Con i pullman che da Torino e Milano fanno capo a Courmayeur e che fermano a poche decine di metri dal priorato
  • Tramite Autostrada A5 con uscite AOSTA EST oppure AOSTA OVEST

Altitudine 700 m s.l.m.

Costi di partecipazione

Adulti

in camera doppia
250 a persona
  • Trattamento pensione completa
  • Pernottamento
  • Camera doppia / singoladoppia
  • Esercizi spirituali
  • List Item
Popolare
  •  Dettagli per le camere

La struttura di dispone di 34 camera singole con bagno e di 7 doppie con bagno.

Le coppie verranno alloggiate insieme fino a quando possibile, in seguito verranno indirizzate verso le camere singole. La richiesta di iscrizione va inviata all’indirizzo mail: info@zaccheo.org. Occorre specificare: Cognome (per le donne quello da nubile), Nome, Luogo e Data di Nascita, Indirizzo e numero di telefono, di ciascuno dei partecipanti (dati necessari per la registrazione alberghiera). 

___________________

L’iniziativa è riservata ai soci dell’associazione culturale zaccheo.
Per iscriversi all’associazione: www.zaccheo.org


Ci può iscrivere anche all’arrivo, versando la quota associativa di 20 € all’anno.

È richiesta una caparra di 100 € non restituibili, entro il 15 luglio da inviare a:

Associazione Culturale Zaccheo  fr. Viseran 59, 11020 Gressan (AO)  C.F. 97715480014
attraverso bonifico bancario: codice IBAN IT49O0858736440000020112195
Banca di Credito Cooperativo Valdostana, indicando la causale: caparra Saint Pierre 2023.

Solo l’invio della caparra garantisce la prenotazione. Pertanto, per agevolare le verifiche, si prega di inviare alla segreteria comunicazione di avvenuta effettuazione del bonifico.

Il saldo si paga in contanti all’arrivo presso al Priorato.

Info segreteria: martedì h15/17 e giovedì h18,30/20,30: MariaTeresa tel. 3510344705

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare