Contatta Paolo Curtaz

Per informazioni, organizzazione conferenze e presentazioni

Scrivi a Paolo

In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».
Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».
Mt 16,13-19

Oggi la Chiesa celebra in un’unica festa Pietro e Paolo, le due colonne che hanno reso grande la comunità di Roma. Due discepoli che, ognuno nella sua sensibilità, hanno reso un grande servizio al Signore. Che fantasia ha lo Spirito Santo! E che senso dell’umorismo e coraggio ha la Chiesa nel mettere insieme due santi così diversi che, in vita, hanno avuto più di un’accesa discussione e più di uno scambio di vedute… Pietro è stato chiamato da Cristo a diventare custode della fede, garante della integrità dell’annuncio che il Signore aveva fatto agli apostoli e al mondo. Ruolo non proprio adatto ad un umile ed illetterato pescatore di Galilea! Ma il Signore non guarda all’apparenza o alle capacità ma alla persona e al suo percorso. E Pietro, con la sua autenticità e la sua capacità di pentirsi per i propri peccati, ammettendo i propri sbagli, diventa capace di accogliere tutti senza giudicare nessuno. Pietro che diventa punto di riferimento per gli altri discepoli, presenza rassicurante e modesta della fedeltà al Signore. Paolo, invece, è il degno rappresentante di un mondo culturalmente aperto e dinamico, capace di riassumere in sé il meglio delle culture da cui proveniva. Il Signore lo ha chiamato per diventare strumento di evangelizzazione presso i pagani e a fondare la Chiesa fuori dai confini di Israele. Che grande dono di Dio sono stati!

 

12 Comments

  • Silvia Battini, 28 Giugno 2023 @ 22:31 Reply

    E che grande dono del buon Dio sei tu, Paolino carissimo, capace di spiegare la Parola, anche quella ben più complessa – quella ostica e incomprensibile – di quella di domani.

    Vai avanti come un panzer.
    Tenace. Ostinatamente Tenace.
    Hai un infarto? Perdi un occhio? Bazzecole pure e dure.

    Io, nel mio piccolo, continuo ad aggrapparmi alla promessa del Signore**, invocando il miracolo: che tu riveda! E sono abbastanza arrabbiata nera, per usare un eufemismo e un linguaggio adeguato al contesto.
    Se tu non hai mancato un solo colpo dopo un infarto e un’operazione inutile ma dolorosissima, come posso mollare io?
    ** Gv 26, 23 b-28

  • Francesco, 29 Giugno 2023 @ 06:52 Reply

    Buon onomastico

  • Laura, 29 Giugno 2023 @ 07:44 Reply

    Oggi è anche la tua festa, Paolo, e ti faccio i miei più cari auguri di buon onomastico e, soprattutto, di piena e pronta guarigione? Ci vorrebbe un miracolo? E, beh, perché no? Averti con noi è stato già un miracolo. Ora, con fede, aspettiamo il secondo. un abbraccio.

  • Franco Busetto, 29 Giugno 2023 @ 08:22 Reply

    Mi unisco volentieri agli auguri delle carissime amiche che mi hanno preceduto! Un abbraccio per te preziosissimo Paolo

    • Fierro Alfonso, 29 Giugno 2023 @ 09:01 Reply

      Auguri di un Santo Onomastico. Questo gigante della Chiesa di cui porti il nome possa sempre intercedere per te presso il Signore della Vita. Con affetto
      Diacono Alfonso Fierro

  • marta, 29 Giugno 2023 @ 09:03 Reply

    Buon onomastico, il tuo santo ti protegga in ogni circostanza della vita!
    Non credo tanto ai miracoli, ma …un Aiutino alla scienza???!!!
    Grazie per la tua costante presenza.

  • giovanni sicuranza, 29 Giugno 2023 @ 09:40 Reply

    E portare il nome Paolo è una bella responsabilità che tu sai assolvere in pieno, che il Signore ti benedica sempre

  • Gianna, 29 Giugno 2023 @ 10:00 Reply

    Auguri di buon onomastico anche da parte mia.Che il Signore ti doni ciò che più ti sta’ a cuore !

  • Gianna, 29 Giugno 2023 @ 10:01 Reply

    Auguri di buon onomastico anche da parte mia.Gra per il commento di ogni giorno!

  • Gianna, 29 Giugno 2023 @ 10:02 Reply

    Auguri di buon onomastico anche da parte mia.Grazie per il commento di ogni giorno!

  • Silvia, 29 Giugno 2023 @ 12:45 Reply

    Auguri di buon onomastico caro Paolo .Anche tu diffondi la Parola aiutandoci a coglierne il
    pieno significato e con la tua capacità di affrontare le difficoltà ci insegni il vero essere figli del Dio di Gesù . E come dici sempre : “ sappiatevi , sappiamoci amati” . Grazie

  • Mario, 29 Giugno 2023 @ 23:05 Reply

    In ritardo a fine giornata ma ti faccio i miei sentiti auguri, ma soprattutto gli auguri siano “utilizzati” per la tua salute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare