Contatta Paolo Curtaz

Per informazioni, organizzazione conferenze e presentazioni

Scrivi a Paolo

In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.
Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».
Mt 11,25-30

Non fu il Cristo ma nessuno ha saputo somigliargli tanto. I fratelli ortodossi lo chiamano il somigliantissimo ed è venerato, unico santo cattolico, per la sua immensa statura. Frate Francesco poverello sorriderebbe della fama che lo circonda, lui che non voleva nemmeno fondare una congregazione religiosa, che chiedeva solo il permesso di vivere il Vangelo sine glossa, senza interpretazioni (quasi sempre riduttive), che chiedeva permesso di amare sorella povertà. La sua regola consisteva in tre versetti di Vangelo e ci volle tanta pressione per convincerlo a scrivere una regola di vita… più regolare (la regola bullata) che tenesse conto del fatto che solo lui sarebbe riuscito a vivere quanto aveva letto nel Vangelo. Eccessivo in tutto: nelle scelte, nelle emozioni, nella sofferenza (quella fisica e, molto di più, quella spirituale), nella follia in Cristo, nella gioia, nella leggerezza. Ma soprattutto, un innamorato assoluto che ancora ci affascina per il suo radicalismo evangelico.

 

4 Comments

  • Laura, 4 Ottobre 2023 @ 07:11 Reply

    Un santo così affascinante e spiazzante da lasciare un segno anche nella mia vita: è così che abbiamo chiamato il nostro terzogenito. Buon onomastico a tutti i Francesco!

  • Laura Rovera, 4 Ottobre 2023 @ 09:54 Reply

    Frate Francesco vegli su di te , oggi, interceda per te presso l’Altissimo.
    Il Signore ti benedica e ti doni la sua Grazia in abbondanza. I suoi angeli si prendano cura di te.

  • Angelo, 4 Ottobre 2023 @ 10:38 Reply

    La Santità, nel senso etimologico della Parola, che vuol dire altro, SEPARATO … da cosa? … da CHI? Abramo cercò di SE PARARSI da quelle divinità che non si comportavano da GENITORI. Anche MOSÈ, cercò ma poi fece di peggio.
    Che dire di Giovanni di Pietro di Bernardone che umiliò questo Dio SE VERO. Ora sta a voi scegliere chi avere come GENITORE celeste. OGGI si apre il Sinodo di Francesco, PER LA “SCELTA” (ERE-SIA) del VERO AMO-RE.

  • Cinzia, 4 Ottobre 2023 @ 13:43 Reply

    chiedo preghiera per me San Francesco tu conosci tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare