Contatta Paolo Curtaz

Per informazioni, organizzazione conferenze e presentazioni

Scrivi a Paolo

In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».

Mt 5,1-12

Auguri, amici! Oggi celebriamo la santità di Dio che risplende negli uomini. E se non portate il nome di un santo patrono… buon per voi, il calendario aspetta proprio voi! Non c’è che una nostalgia, quella di non essere santi! Così scriveva un tormentato autore francese alla ricerca della fede. E aveva indovinato! Il santo è l’uomo perfettamente realizzato, l’uomo che non pone ostacoli al desiderio che Dio ha di renderci simili a lui, da cui deriva ogni santità. Essere santi non significa diventare persone straordinarie che levitano e che fanno miracoli, ma cristiani che prendono sul serio il Vangelo, che lo incarnano nella propria vita, che lo fanno risplendere, a volte senza accorgersene! Il santo non sa di esserlo, cerca di accogliere il progetto che Dio ha su di lui con semplicità, nel ruolo che ha, nella vita che gli capita di vivere. Senza fare cose straordinarie, scriveva una santa (Teresa di Lisieux) ma facendo straordinariamente bene le cose ordinarie. E oggi celebriamo la festa di tutti i Santi, quelli presenti sul calendario e i tanti che abbiamo conosciuto e che nessuno pregherà mai. Sono lì a tifare per noi, che ancora giochiamo nello stadio della vita, per incoraggiarci e dirci che ce la possiamo fare, che Dio già vede in noi il capolavoro che siamo e ci aiuta a realizzarlo!

8 Comments

  • Piergiorgio, 1 Novembre 2023 @ 07:15 Reply

    Buongiorno,buona festa dei Santi,e grazie per i tuoi commenti.

  • Gianna, 1 Novembre 2023 @ 09:33 Reply

    Buona festa di tutti i Santi e grazie per il tuo incoraggiamento!🌹

  • Luana Vivan, 1 Novembre 2023 @ 09:49 Reply

    Ho avuto il piacere immenso di conoscere Paolo Curtaz
    Immensamente grazie Gesù di Nazaret per un dono così prezioso che spezza la tua parola affiche la capiamo e la incarniamo
    Buona festa di tutti i santi

  • Paola, 1 Novembre 2023 @ 11:15 Reply

    La santità è molto più diffusa di quanto si pensi. In questo giorno preghiamo tutti i santi, di qualunque religione, cristiani, ebrei e islamici perché intercedano presso il Padre che faccia maturare in ogni uomo sentimenti di perdono, misericordia e pace perché torni la pace in questo nostro stupendo mondo

  • Laura Rovera, 1 Novembre 2023 @ 11:18 Reply

    Grazie di esserci, Paolo.
    Grazie perché ci accompagni in questo cammino.
    Grazie perché ti lasci fare carezza di Dio per noi, per me che sto facendo così fatica a camminare.
    Grazie Paolo! Sii benedetto

  • Elena, 1 Novembre 2023 @ 12:17 Reply

    Grazie sempre🙏🙏🙏

    • Valeria, 2 Novembre 2023 @ 15:45 Reply

      Senza fare cose straordinarie, scriveva,ma facendo straordinariamente bene le cose ordinarie….che verità meravigliosa, che stimolo a riempire ogni giorno di più i nostri cuori di amore!!!!! Grazie Paolo

  • Liliana, 1 Novembre 2023 @ 14:49 Reply

    Grazie e buona festa di tutti i Santi, Paolo. Grazie x esserci ogni giorno con le tue parole .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *