Contatta Paolo Curtaz

Per informazioni, organizzazione conferenze e presentazioni

Scrivi a Paolo
Vangelo della Domenica - Rito Ambrosiano

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di Domenica14 Febbraio 2021

Vangelo Lettura del Vangelo secondo Luca 18, 9-14 In quel tempo. Il Signore Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di

Vangelo della Domenica - Rito Ambrosiano

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di Domenica 7 Febbraio 2021

Vangelo Lettura del Vangelo secondo Luca 7, 36-50 In quel tempo. Uno dei farisei invitò il Signore Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella

Vangelo della Domenica - Rito Ambrosiano

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di Domenica 31 Gennaio 2021

Vangelo Lettura del Vangelo secondo Luca 2, 41-52 In quel tempo. I genitori del Signore Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa

Vangelo della Domenica - Rito Ambrosiano

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di Domenica 24 Gennaio 2021

Vangelo Lettura del Vangelo secondo Matteo 14, 13b-21 In quel tempo. Il Signore Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un

Vangelo della Domenica - Rito Ambrosiano

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di Domenica 17 Gennaio 2021

Vangelo Lettura del Vangelo secondo Giovanni 2, 1-11 In quel tempo. Vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre

Vangelo della Domenica - Rito Ambrosiano

Chi sei?

Vangelo Lettura del Vangelo secondo Giovanni 1, 19-27a. 15c. 27b-28 In quel tempo. Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da

Vangelo della Domenica - Rito Ambrosiano

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di Domenica 06 Dicembre 2020

Lettura del Vangelo secondo Marco 11, 1-11 In quel tempo. Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, il

Vangelo della Domenica - Rito Ambrosiano

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di Domenica 29 Novembre 2020

È possibile ostinatamente rifiutarsi di vedere la luce? Purtroppo sì. È l’altro volto dello splendido dono della libertà che il Signore ci ha donato. Siamo

Vangelo della Domenica - Rito Ambrosiano

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di Domenica 22 Novembre 2020

Suscitatori di speranza Oggi Giovanni il folle ci scuote con parole che schiaffeggiano, invece di accarezzare. Il Battista, con la sua vita, proclama il primato

Vangelo della Domenica - Rito Ambrosiano

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 15 Novembre 2020

Apocalissi Oggi la Parola ci orienta in una direzione ostica e impegnativa, ci invita a guardare avanti e altrove e con un altro sguardo. Avanti