Pastori e Pecore
I nuovi libri di Paolo Curtaz

Con l’ironia e la profonda sensibilità che lo contraddistinguono, ecco Curtaz con due libri gemelli che raccontano cosa significhi essere parte di una parrocchia oggi, mettendosi contemporaneamente nei panni dei parroci e dei parrocchiani, rendendo possibile uno sguardo a 360 gradi su un rapporto unico e sfaccettato.
Far parte di una parrocchia oggi è una cosa complessa. E lo si sa. Curtaz, che da decenni frequenta e conosce varie comunità in tutta Italia, prova a scrivere in “Pastori”, con il suo linguaggio che qui è davvero senza peli sulla lingua, una sorta di “teologia pastorale” per il prete nel mondo (e nella Chiesa) di oggi, alla ricerca delle origini di quella che è chiamata vocazione e alla ricerca di un senso per il lavoro quotidiano di molti pa-stori che devono confrontarsi con una società per la quale fede e morale sono degli “accidenti”.
Il ribaltamento di prospettiva avviene in “Pecore”: per un membro di una parrocchia il percorso di Fede può rivelarsi complesso, in quanto viviamo tempi di grandi cambiamenti e radicali trasformazioni. Il mondo e la Chiesa in cui siamo cresciuti sono in evoluzione e, spesso, troppo spesso, l’esperienza di fede che abbiamo vissuto in un determinato con-testo non è più significativa per le persone che oggi abbiamo attorno, spingendoci a riflettere su chi finora abbia occupato le chiese e le par-rocchie per poi abbandonarle.
Che si metta nei panni del parroco o del parrocchiano, Paolo Curtaz affronta in profondità i grandi temi da cui dipende il futuro della nostra fede, sempre con lo stile provocatorio e diretto che lo caratterizza.
Cosa vuol dire, oggi, essere credenti?
I Libri
Due saggi capaci di mettere a tema il momento complesso della vita delle comunità cristiane. Una coppia di libri che ogni cristiano dovrebbe avere sul comodino.
Due testi attualissimi nel domani dei cambiamenti vissuti in seguito al lockdown:
– Come ricomporre la Chiesa?
– Cosa significa essere credenti
– Cos’è davvero la Comunità?

Pastori
Il libro che tutti i parrocchiani dovrebbero regalare ai loro parroci.
- Copertina flessibile: 192 pagine
- Editore: San Paolo Editore
- Anno: 2020
- Collana: Parole per lo spirito
- Lingua: Italiano
- ISBN: 9788892222090

Pecore
Il libro che tutti i parroci dovrebbero regalare ai loro parrocchiani.
- Copertina flessibile: 193 pagine
- Editore: San Paolo Editore
- Anno: 2020
- Collana: Parole per lo spirito
- Lingua: Italiano
- ISBN: 9788892222878
Materiale Promo


Proviamo a resettare le cose che conosciamo, ripartendo da zero, risa-lendo il fiume, tornando alle origini, agli inizi. Proviamo, seriamente, a ca-pire se il tempo che stiamo vivendo è tempo di disgrazia o di grazia. Se, sul serio, Dio fa nuove tutte le cose e non ce ne stiamo accorgendo.
Contatta Paolo Curtaz
Per informazioni, organizzazione conferenze e presentazioni