Contatta Paolo Curtaz
Per informazioni, organizzazione conferenze e presentazioni
Rito Ambrosiano

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di Domenica 7 Febbraio 2021
- Scritto da Paolo
- . 5 Febbraio 2021
Vangelo Lettura del Vangelo secondo Luca 7, 36-50 In quel tempo. Uno dei farisei invitò il Signore Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di Domenica 31 Gennaio 2021
- Scritto da Paolo
- . 29 Gennaio 2021
Vangelo Lettura del Vangelo secondo Luca 2, 41-52 In quel tempo. I genitori del Signore Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di Domenica 17 Gennaio 2021
- Scritto da Paolo
- . 16 Gennaio 2021
Vangelo Lettura del Vangelo secondo Giovanni 2, 1-11 In quel tempo. Vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 1 Novembre 2020
- Scritto da Paolo
- . 29 Ottobre 2020
Eppure è stato chiaro il Signore, difficile manipolare le sue parole, interpretarle in altro modo! Parla di rete che raccoglie pesci buoni e meno

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 25 Ottobre 2020
- Scritto da Paolo
- . 21 Ottobre 2020
La Parola affidataci I due zuzzurelloni discepoli diretti a Emmaus tornano indietro: quel viandante scanzonato, così straniero da non sapere della tragedia del Nazareno (Dio

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 18 Ottobre 2020
- Scritto da Paolo
- . 15 Ottobre 2020
Il passo del percorso di vivificazione che ci propone oggi la Parola è piuttosto complesso, e ci invita ad una conversione profonda, radicale, ad abbandonare

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 11 Ottobre 2020
- Scritto da Paolo
- . 8 Ottobre 2020
Seminatori seminati Ripartiamo dall’essenziale. Con il Vangelo in mano, con il cuore aperto, con la voglia di prendere saldamente il timone della barca della

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 4 Ottobre 2020
- Scritto da Paolo
- . 1 Ottobre 2020
Siamo servi inutili, abbiamo fatto ciò che dovevamo fare. Siamo servi inutili, eppure indispensabili, se restiamo servi. Chi ha conosciuto il Maestro è chiamato a

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 27 Settembre 2020
- Scritto da Paolo
- . 23 Settembre 2020
Amando “Quale il più grande dei comandamenti?“. La domanda posta dal dottore della legge è una tipica domanda che i discepoli ponevano ai propri Rabbini.
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di Domenica14 Febbraio 2021
Vangelo Lettura del Vangelo secondo Luca 18, 9-14 In quel tempo. Il Signore Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di