So bene quanto sia intricata la vicenda medio-orientale per esprimere un giudizio equilibrato e complessivo su quanto sta succedendo in quell’area.
So bene quanto noi italiani e, in generale, occidentali, siamo poco informati dei misteriosi intrecci fra religione, potere e politica, fra aree di pressione in quei luoghi e di come abbiamo letto (sbagliando) quello che stava succedendo in medio oriente con la felice espressione di “primavera araba”.
Ho amici palestinesi ed ebrei. E fra gli uni e gli altri accesi interventisti e accesi pacifisti.
So bene di come la situazione attuale è la conseguenza della non risoluzione di problemi che si trascinano da decenni, di estenuanti e irrisolte trattative, di prese di posizione e di lotte interne ai due fronti.
Sono contrario all’azione di Hamas e ai suoi crescenti bombardamenti sulle vicine città israeliane.
Sono contrario allo strangolamento economico della striscia di Gaza da parte dello Stato di Israele.
Sono contrario all’azione dei coloni che, in barba ai trattati, continuano ad occupare illegalmente territori palestinesi.
Sono contrario all’asse di morte che il nuovo generale di Hamas, successore di quello ucciso con un missile i giorni scorsi, ha saldato con l’Iran.
Sono contrario all’azione politica di ciò che sta succedendo: la destra israeliana in vista delle elezioni deve dimostrarsi determinata. Hamas, visto che l’avversario Fatah sta agendo bene in sede Onu deve sparigliare il piatto.
Giochini di morte, putrescenti e folli.
E, soprattutto, sono assolutamente contrario a questa orgia di violenza nascosta dietro muri di ipocrisia.
Chi è stato in quei luoghi, chi, almeno una volta, ha conosciuto quella terra, da giorni piange nel suo cuore.
E ho pianto anche lacrime calde e silenziose, come padre, vedendo lo strazio indicibile dell’operatore arabo della BBC, Jihad Misharawi, stringere fra le sue braccia il corpo esanime del figlioletto di un anno. Senza gridare, lo sguardo smarrito, capace solo di dire: lui, che male aveva fatto?
Li chiamano “danni collaterali”.
11 Comments